Una conversazione con Bita Malakuti

07/03/23 – Incontro pubblico

Una conversazione con Bita Malakuti

Incontro pubblico

Martedì 7 marzo 2023 ore 17.00 – 18.30
Complesso Ca’ Borin, Via del Santo, 22 – Aula B1

In questo marzo ricchissimo di appuntamenti dedicati a noi donne, incontreremo Bita Malakuti, scrittrice, poetessa, attivista e ambasciatrice della libertà femminile, nata a Tehran nel 1973.
Ha pubblicato libri e raccolte di poesie e racconti e dal 2006 vive e lavora negli Stati Uniti.

La sua ultima opera, “Donna, vita, libertà” è l’inno delle donne iraniane dopo l’uccisione di Mahsa Amini.

Il 7 marzo la conosceremo e grazie al suo esempio cercheremo di capire come fare la differenza contro l’indifferenza diffusa e affrontare le sfide di oggi e di domani.

A conversare con Bita, Pamela Ferlin, giornalista e collaboratrice del Corriere della Sera.

L’incontro sarà introdotto dall’Assessora Margherita Colonnello, con delega Sociale, Integrazione e Inclusione Sociale, Partecipazione, Politiche di Genere e Pari Opportunità, Contrasto alla violenza di genere del Comune di Padova.

Concluderà la prof.ssa Paola Degani, ricercatrice e docente di “Politiche pubbliche e diritti umani” e “Women’s human rights” del Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali dell’Università di Padova.

L’incontro sarà tradotto in italiano da Giacomo Longhi, esperto di lingua e letteratura persiana, traduttore e interprete dal persiano e dall’arabo, grazie alla collaborazione con Una montagna di Libri.

L’evento è inserito nell’ambito di “Ri-appassioniamoci alla politica: a scuola di leadership per un buon governo delle istituzioni”, iniziativa promossa dal nostro Cantiere insieme all’Associazione Alumni dell’Università di Padova con il patrocinio del Dipartimento di Scienze Politiche giuridiche e studi internazionali dell’Università di Padova e il sostegno della Camera di Commercio di Padova e il suo Comitato Imprenditoria Femminile.

Partecipazione libera e gratuita fino ad esaurimento posti previa iscrizione.

PRENOTA IL TUO POSTO

PARTECIPA

Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
Condividi su WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Commenti sul post