117.500 bambini delle paritarie in attesa di tornare nei centri estivi
Il Gazzettino 8 maggio 2020
Partecipa alla Rivoluzione Gentile
Raccontiamo le donne e diamo loro parole e canali giusti per raccontarsi.
Guidiamo e prepariamo gruppi di donne per farle eccellere nelle loro attività.
Incontriamo donne per scambiare idee, competenze, esperienze e imparare a conoscerci.
Motiviamo le donne, ne esaltiamo i talenti, ne festeggiamo i traguardi.
“La scelta gentile. La straordinaria avventura del Cantiere delle Donne”, Edizioni All Around, racconta la storia del Cantiere e dei cambiamenti messi in atto dal nostro meraviglioso gruppo di donne. A scriverlo materialmente sono state Antonella Benanzato e Silvia Pittarello, co-fondatrici del Cantiere, ma si tratta di un libro corale, guidato dalle gesta delle altre cinque fondatrici e di tutte le donne del Cantiere, che in un anno e mezzo di attività hanno avviato un vero e proprio cambiamento nel modo di fare rete al femminile. La scelta gentile non è solo la bellissima storia di un gruppo nato su Facebook e velocemente salito agli onori della cronaca. È soprattutto un cambio di paradigma che mostra il volto più autentico delle donne e del loro modo speciale e connaturato (!) di fare squadra”.
Il Gazzettino 8 maggio 2020
Il Gazzettino 22 aprile 2020
La Piazza 28 maggio 2020
Il Cantiere delle Donne è un’idea fucsia che nasce davanti a un aperitivo viola, una fredda sera di inverno, poco più di un anno fa.
Era dicembre 2019 e Antonella, Alessia e Micaela, nel loro quotidiano rincorrere notizie (son tre giornaliste), finalmente scelgono di fermarsi e concedersi un momento di relax.
“Ho appena appreso con grande interesse la vostra iniziativa di alimentare uno spazio al femminile per promuovere un confronto aperto sul ruolo delle donne nella società contemporanea. È un tema che mi sta particolarmente a cuore e sono davvero contenta che il nuovo “Cantiere delle donne” sia nato proprio a Padova, nella mia città e che…
“Dovremmo credere di più in noi stesse e imparare a fare rete. Non siamo educate allo spirito di sorellanza.”
““Mi piace questa idea della ‘rivoluzione gentile’ perché dovremo con gentilezza rubare competenze dato che nessuno ci ha regalato nulla, rubare spazio, e farlo però nel modo giusto. Ecco perché il concetto di ‘rivoluzione gentile’ mi piace molto, rallenteranno i tempi, non importa l’importante è costruire dei modelli e il Cantiere delle donne è una…
“Nessuno vi regalerà niente e solo una cultura meritocratica può aiutare le donne, anche se la cultura meritocratica non va per la maggiore nel nostro Paese. Se guardo a com’era negli anni ’70 l’Italia, non la riconosco quasi più dati i tanti passi avanti che sono stati fatti. Certamente faticosi e sicuramente troppo lenti… Però…
“Nessuno è esperto avete giustamente detto ma ognuno cerca di fare qualcosa e questo mi piace e mi piace questo confronto”.
Il Cantiere delle Donne è aperto a tutte coloro che vogliano contribuire mettendo in gioco talento, professionalità, competenze.
Siamo una rete di lavoratrici, professioniste, mamme, artiste, donne in cerca di futuro.