“Il Cantiere delle Donne” guida la rivoluzione gentile per la parità di genere

Micaela Faggiani racconta la genesi e l’evoluzione di questo progetto tutto veneto

 

“Il cantiere delle donne vuole essere un luogo di lavoro, di sperimentazione, di costruzione, al femminile. Vogliamo fare rete, con uno spirito di combattiva solidarietà, per cambiare a piccoli passi un ambiente ancora pensato e organizzato dagli uomini.”

È questo il senso del Cantiere delle Donne, come raccontato da una delle fondatrici, Micaela Faggiani.

Un gruppo di migliaia di donne, per ora forzatamente virtuale, a causa dell’emergenza coronavirus, che a breve tornerà a far incontrare le donne anche fisicamente, per fare appunto rete.

stralcio dell’intervista su “La piazza”

28 Maggio 2020

Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
Condividi su WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

Commenti sul post