Il Cantiere naviga per le vie fluviali di Padova

Un’apericena lungo le vie fluviali di Padova in rosso

Abbiamo scelto di aprire ufficialmente l’estate con un evento ludico e artistico.

Lo faremo navigando lungo le vie fluviali di Padova in collaborazione con Artemartour http://www.artemartours.it/, in occasione della luna piena, con un dressing code per l’occasione; il rosso.

A tutte noi la scelta dell’abito rigorosamente rosso, anche per dipingere la serata di un colore acceso ed estivo.

Naturalmente il dress code vale anche per i maschietti che sono assolutamente invitati.

Nell’occasione ci racconteremo e ci confronteremo assieme.

QUANDO? mercoledì 5 luglio

ore 19,00 imbarco dei partecipanti alla Scalinata del Portello https://goo.gl/maps/eVJGoAvUPMeuC6AY7

Navigazione lungo i canali di Padova fino a Stra con apericena in corso di viaggio

Seguendo il percorso storico degli antichi burchielli veneziani del ‘700, il viaggio inizia nel cuore di  Padova e , superando due Chiuse che permettono di discendere un dislivello acqueo di circa 2 metri, arriva a Stra davanti all’imponente Villa Pisani.

Rientro al punto di partenza e sbarco alle ore 22,00 circa

INFO SULLA NAVIGAZIONE

Imbarco nel centro storico di Padova.  Si naviga dapprima lungo il “Canale del Piovego”, il principale corso d’acqua della città, costeggiando le mura e gli antichi bastioni cinquecenteschi.    Si raggiunge il Portello, antico porto fluviale con la sua bella scalinata cinquecentesca, raffigurata in un quadro dal Canaletto. Qui facevano capo i battelli che, percorrendo fiumi e canali navigabili, collegavano Padova e la sua provincia con la laguna di Venezia. Si supera l’antico ponte dei Graissi e si raggiunge la superba Villa Giovannelli una delle più belle ville tardo-seicentesche del Veneto. 

Il nostro itinerario continua oltrepassando con discesa di dislivello acqueo la Chiusa di Noventa, il tronco Maestro del fiume Brenta e la Chiusa di Stra. I passeggeri potranno sperimentare il meccanismo delle Chiuse, di elevato valore tecnologico, che congiungono corsi d’acqua di diverse altezze e consentono la navigazione lungo il Canale.  Illustrazione sterna di Villa Pisani di Stra, evoluzione del battello e rientro al punto di partenza

COSTI DELLA SERATA

Quota pro capite:

Euro 35,00 per persona (minimo 30, massimo 40 persone)

La quota comprende: navigazione come da suddetto programma, commento del capitano lungo il percorso, apericena con cicchetteria veneta bevande e frutta

DRESS CODE: Totale red

ATTENZIONE! PER ADERIRE E’ NECESSARIO PAGARE UNA CAPARRA DI 10 EURO

Tutti i dettagli qui:

CENTROVENETO BASSANO BANCA CREDITO COOPERATIVO S.C.

Filiale: BRESSEO

Agenzia di Piazza del Mercato n°1 – 35037 – Bresseo di Teolo – Padova (ITALIA)

Intestato a: ARTEMARTOURS S.r.l.

IBAN: IT 21 X 08590 62920 000081011629   

Importante citare nella causale il giorno di effettuazione del tour: 5 luglio

Condividi su Facebook
Condividi su LinkedIn
Condividi su WhatsApp